Villaggio Valera verrà realizzato dalla AGER VAREDO SRL, azienda che fa parte di un gruppo che lavora nel mercato delle realizzazioni immobiliari da più di vent’anni.
L’azienda madre lavora per realizzazioni e costruzioni in ambiti sia pubblici che privati con una storicità di cinquant’anni. Nel ramo immobiliare solamente nell’ultimo ventennio ha sviluppato numerose costruzioni nei comuni di Arese e Bollate.
Bollate: Fontane 1, Fontane 2, Fontane 3, Residenza Madonna in Campagna e Residenza Garbiera.
Arese: Residenza Jolanda, Residenza Arese Vivai, Residenza al Parco. Residenza Fagus e Residenza la Torretta.
Varedo: Villaggio Valera 1, Villaggio Valera 2.
Novate Milanese: Residenza Prampolini Uno.
Ager Varedo opererà da “General Contractor” e tutte le aziende coinvolte nel progetto sono state accuratamente selezionate in funzione dalla storicità e dalla notevole professionalità qualitativa dimostrata negli anni.
Per quanto riguarda l’assistenza creditizia, il cliente potrà contare sulla velocità di Crediclass, società che opera nel settore da più di 20 anni.
L’acquirente sarà messo in condizione di avere il pacchetto a lui più congeniale.
Una distribuzione del calore in modo uniforme ed ottimale in tutte le stanze dal basso verso l’alto. L’acqua, che passa all’interno delle tubazioni posizionate sotto il pavimento, viene portata ad una temperatura di 30/40° contro i 70° dei normali termosifoni. Tali benefici e quindi risparmi economici.
A SOLI 5 MINUTI DAL VILLAGGIO VALERa
OSPEDALE
SCUOLE
TRASPORTI
POSTE
CENTRO COMMERCIALE
PISCINA OLIMPICA COPERTA
STAZIONE FNM
RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Una distribuzione del calore in modo uniforme ed ottimale in tutte le stanze dal basso verso l’alto. L’acqua, che passa all’interno delle tubazioni posizionate sotto il pavimento, viene portata ad una temperatura di 30/40° contro i 70° dei normali termosifoni. Tali benefici e quindi risparmi economici.
CLASSE ENERGETICA A
La classe energetica viene assegnata in base al fabbisogno di energia che la casa necessita per riscaldare ogni singolo metro quadrato di superficie. Uno dei problemi maggiori è la dispersione di calore che si ha all’interno degli edifici in conseguenza a tale fattore sono stati scelti dei materiali, cappotti esterni, serramenti e molto altro, di alta qualità che isolano in maniera ottimale l’intero edificio. Garantendo una classe energetica A si ha un isolamento ottimale ed conseguentemente un risparmio sulle bollette.
IMPIANTO DI ADDOLCIMENTO DELL’ACQUA
L’impianto di addolcimento dell’acqua svolge un ruolo importante nella lotta al calcare all’interno delle tubature.
VILLA SINGOLA INDIPENDENTE
I vantaggi di vivere in una villa singola indipendente sono molteplici. L’essere autonomi, indipendenti appunto, è quello che sicuramente gioca un ruolo di maggiore importanza tra tutti. Avere un orario in autonomia, non doversi preoccupare se l’inquilino limitrofo a noi, quello che abita sotto o sopra possano essere disturbati dall’eccessivo rumore è un vantaggio che ha pochi eguali. Tutto questo si tramuta in due parole chiave: Comfort e Privacy.
NO GAS
I vantaggi di avere una casa completamente senza gas si annoverano in: A) avere un piano cottura a induzione, il quale permette un tempo minore di cottura B) avere una sicurezza maggiore, in quanto non si corre il rischio di dimenticare, accidentalmente, il gas aperto C) abbattere i costi delle materie prime quindi, conseguentemente a tale fatto, delle bollette.
IMPIANTO DOMOTICO
Oggigiorno la tecnologia fa sempre più parte di noi e ci accompagna sempre più in ogni cosa che facciamo, avere una casa che sia predisposta per un impianto domotico ci permette, qualora lo volessimo, di implementare tale tecnologia per facilitarci la gestione della casa (controllare telecamere, controllare e regolare da remoto la temperatura della casa e molto altro).
COPERTURA IN LEGNO A VISTA
Pur avendo un costo di realizzazione maggiore, i vantaggi in termini di efficienza sono pertanto consistenti. Il processo funzionale è garantito dall’intercapedine che, separando la copertura dallo strato di isolante, porta alla formazione di movimenti ascensionali dell’aria che consentiranno la fuoriuscita dell’umidità. L’estetica viene rivalutata notevolmente quando si opta per una copertura in materiale naturale come legno. Se esternamente viene assicurata la protezione dai rigori dell’inverno, si può scegliere di avere travi a vista che rendono l’ambiente interno di assoluto splendore.
BOX DOPPIO IN LARGHEZZA
I vantaggi di avere un box doppio in larghezza si contano nel fatto di avere una larghezza totale di 527 cm permette un comodo parcheggio a due autovetture utilitarie (larghezza media di cm 175) affiancate oppure di parcheggiare un SUV e di disporre a lato esterno del box un comodo armadio per utensilerie varie.
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
La ventilazione meccanica controllata o VMC ha come fine principe quello di controllare l’aerazione della casa riducendo le dispersione termiche, elemento che causa principalmente le dispersioni termiche. La VMC permette di aerare la casa senza che ci sia l’occorrenza di aprire le finestre, evitando così immissione di aria fredda e quindi di dispersione termica.